Pochi posti al mondo possono vantare una così grande vastità di luoghi e cose da visitare come la Toscana. Specialmente in primavera, la Toscana si anima di feste e sagre che colorano la regione di sapori, profumi e colori unici.
Se vi trovate a Siena solo per un week-end vi sarà impossibile riuscire a visitare tutto. Con questa guida proveremo a consigliarvi 5 cose da fare in primavera a Siena che proprio non potete perdervi durante il vostro soggiorno.
Prima di iniziare- Siena
Questa guida non poteva non partire con Siena stessa. Prima di inoltrarvi nelle campagne senesi e nei meravigliosi paesini nei dintorni, una visita a Piazza del Campo e al Duomo è d’obbligo. Dall’alto della Torre del Mangia potrete ammirare la città in tutta la sua bellezza, un panorama che vi lascerà senza fiato ogni volta.
Finita questa doverosa introduzione sulla città passiamo ora alla lista delle 5 cose da fare in primavera a Siena.

- Val d’Orcia
Quasi al confine con l’Umbria troviamo la Val d’Orcia. La Valle è stata nominata patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2004. Al suo interno possiamo trovare i comuni di Pienza, Montalcino e San Quirico. ! Qui potete spendere il vostro tempo circondati da un paesaggio la cui bellezza è comparabile solo a quella di un quadro. Proprio a San Quirico potete trovare la frazione di Bagno Vignoli, antica sede di villeggiatura dei de’ Medici. La zona è inoltre conosciuta per essere stata usata come set per vari film. La zona è famosa inoltre per i suoi prodotti tipici. Non perdete l’occasione di partecipare ad una degustazione di vini come il Brunello di Montalcino e di salumi come la Cinta o il Pecorino di Pienza. La Val d’Orcia si trova a sud di Siena ed è raggiungibile con un’ora di macchina.

- Tour nelle Colline del Chianti
Situate al centro della Toscana tra Siena, Arezzo e Firenze, le colline del Chianti sono principalmente nota per la produzione di vino. Meno note sono però le bellezze storico-paesaggistiche di questa zona. Numerosi castelli e borghi medievali vi accompagneranno lungo tutta la vostra visita. Le collie del Chianti sono proprio dietro Siena, un’occasione irripetibile per chiunque volesse passare un fine settimana all’insegna della cultura e dell’enogastronomia.

3.Treno Natura
Non solo luoghi dunque, ma anche eventi. Ogni domenica una caratteristica locomotiva a vapore vi accompagnerà lungo le Terre di Siena. Il viaggio vi porterà presso eventi come sagre e feste di paese e durerà per tutta la giornata. Nelle prossime settimane il treno vi porterà nella la Val d’Orcia e le crete senesi. Un’esperienza che vi farà tornare indietro nel tempo tra fischi e sbuffi di fumo. Per informazioni e prenotare visitate questo link: http://www.terresiena.it/trenonatura/

- Crete di Siena e la SP438
A cavallo tra i comuni di Asciano, Rapolano, Monteroni e Buonconvento, le crete senesi in primavera raggiungono il loro massimo splendore. Un paesaggio che spazia dal verde del prati al colore argilla della creta che dà il nome alla zona. Arrivare nelle crete sarà parte integrante dell’esperienza. Percorrerete la Sp438, riconosciuta come una delle strade più belle d’Italia e particolarmente indicata per i motociclisti. Una strada che si snoda tra salite e tornanti, circondate dalle bellissime colline toscane.

5.Weekend all’insegna del relax alle terme
Dopo una settimana stressante niente è meglio di un weekend all’insegna del relax. La Toscana offre un gran numero di stazioni termali, molte proprio vicino Siena. Queste stazioni erano già conosciute e utilizzate da romani ed etruschi che usavano riposarsi nelle numerosi fonti termali naturali presenti nella regione. Oggi stazioni come Rapolano, Petriolo, Chianciano e tante altre vengono incontro ad ogni esigenza del cliente, fornendo oltre ai bagni naturali trattamenti di bellezza e messaggi rilassanti. Località perfette dove passare un weekend di coppia all’insegna del benessere e del relax.

Tutte le destinazioni citate sono ad un passo da Borgo Grondaie. Non esitare a chiederci informazioni riguardo itinerari o consigli su eventuali destinazioni per una gita fuori porta. Vai sul sito, controlla le nostre offerte e organizza un viaggio nella primavera senese. Magari con l’aiuto di questa nostra piccola guida.

Pubblicato da Antonio
Hotel Borgo Grondaie Siena