Siena è bella in ogni stagione dell’anno, ma nel periodo natalizio indossa l’abito delle feste e rispende di una luce tutta particolare.

Passeggiando per le vie del centro si resta affascinati come bambini dalle mille luci degli addobbi e dall’enorme albero nella piazza Salimbeni. Ogni via è addobbata in maniera diversa e questo in un certo senso è utile anche per orientarsi se si è alle prese con una giornata di shopping sfrenato.
Ma Cosa fare a Natale a Siena?
Il ricco calendario di eventi organizzato dal Comune di Siena per il periodo di Natale e oltre (arriva infatti fino a fine gennaio 2017) si apre ufficialmente il primo weekend di Dicembre (sabato 3 e domenica 4 ) con il
Mercato nel Campo di Siena. Un evento importante per la città che rivive l’atmosfera del “Mercato Grande” del XIV secolo. 150 banchetti con tanti prodotti tipici: dolci tradizionali, salumi e formaggi e l’immancabile vino delle Terre di Siena. E’ un’occasione per scoprire anche l’artigianato locale e fare dei regali originali.

I più piccoli potranno divertirsi con tante attività organizzate per tutto il mese di dicembre presso l’Orto botanico alla scoperta delle erbe officinali e il sabato 10 e 17 Dicembre presso il complesso museale Santa Maria della Scala, Piazza Duomo – ore 15 #SIENAFRANCIGENAKIDS. La visita guidata con Balia Gioconda permette ai “piccoli pellegrini” di scoprire storie e aneddoti legati all’accoglienza e al pellegrinaggio, a partire dal racconto teatralizzato all’interno del Santa Maria della Scala. Il trekking si concluderà a Porta Romana. Al termine della visita sarà offerta la “merenda del pellegrino”.

La FIERA DI SANTA LUCIA il 13 Dicembre è una tradizione per amanti dei mercatini di Natale a Siena. Un piccolo mercatino allestito in Pian dei Mantellini con prodotti di artigianato senese, articoli natalizi, dolci, frutta secca, articoli in ceramica, vetro, terracotta e legno. Soprattutto non mancheranno le caratteristiche “campanine” in terracotta di Santa Lucia con i colori delle contrade, regalate a natale come portafortuna per l’anno nuovo ( in termini di Palio naturalmente)
Per i più sportivi ogni giovedì per tutto il mese di dicembre alle ore 18 da Via Camollia 201 ha inizio la SIENA URBAN RUNNING & WALKING: GIRO DEGLI ALBERI DI NATALE. Iniziativa di corsa e camminata sportiva lungo le vie di Siena, attraverso la sua storia, la sua arte, i suoi monumenti più significativi, ma anche gli angoli più nascosti
Musica arte e buon vino accompagnano le serate del Giovedì sera fino al 15 Dicembre al SETTE NOTE IN SETTE NOTTI con visita guidata delle sale del Palazzo Pubblico di Siena. Concerti e opere teatrali si alterneranno nei giorni prima del Natale sia nella splendida cornice del Duomo con il concerto di Natale il 23 Dicembre che al teatro dei Rinnovati all’interno del Palazzo Pubblico dove andrà in scena l’Avaro di Moliére e lo Schiaccianoci.

Per gli amanti del Presepe da non perdere, Il presepe alla Stazione – che dista solo 500 mt da Borgo Grondaie. E’ il più antico presepe di Siena realizzato in stile ‘700 e ‘800 si distingue per oltre 400 effetti tra luci, suoni, movimenti e per una particolare realizzazione. Da giovedì 15 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017 visitabile tutti i giorni.
E per Capodanno? Siena saprà stupirvi con le street bands per le vie della città. Nella Piazza del Campo musica e divertimento per salutare il nuovo anno insieme. Per vedere il programma completo delle band che si alterneranno per ben 2 giorni sul palco in Piazza del Campo click sul link. Una kermesse di musica dal rock’n roll al soul, blues e musica caraibica per ballare tutta la notte!

Siena ha preparato per te moltissime soprese per le vacanze di Natale. Non perderle e vieni a trovarci qui al Borgo Grondaie a solo 1,5 km dal centro della città. Se vuoi conoscere tutto il programma clicca su questo link: Tutto il Natale di Siena
Ti aspettiamo per festeggiare insieme….fino al nuovo anno!

Pubblicato da Hotel Borgo Grondaie Siena
Jessica